Sabato 6 marzo: ACQUA IN BORSA!
Data: | sabato 6 marzo 2010 |
Ora: | 15.00 - 18.30 |
Luogo: | Sala di rappresentanza del consiglio regionale, piazza Dante - Trento |
Descrizione
SABATO 6 MARZO
ACQUA IN BORSA!
SERVIZI IDRICI IN MANO AL MERCATO.
LA SITUAZIONE IN TRENTINO
Ne parliamo con il Comitato Trentino Acqua Bene Comune
Interverranno:
- Alberto Lucarelli, Ordinario di Diritto Pubblico presso l' Università di Napoli Federico II
- Severo Lutrario, Forum italiano dei movimenti per l'acqua
Coordina e introduce Francesca Caprini, Comitato Trentino Acqua Bene Comune
Nel seconda parte del convegno sono invitati ad intervenire Sindaci, amministratori, rappresentanti di associazioni ed enti locali che negli anni si sono impegnati nella salvaguardia dell'acqua come bene comune e della sua gestione pubblica.
Il Parlamento ha appena approvato norme per la privatizzazione definitiva dei servizi idrici in Italia. Ci aspettano tariffe più alte, meno investimenti, più licenziamenti, ma alti profitti per i gestori. Il Trentino, a suo modo e in silenzio, partecipa a questo processo.
All'incontro sarà possibile prenotarsi per la partecipazione alla manifestazione del 20 marzo a Roma lanciata dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua.
info: 3289173733 - yabastatrento@gmail.com
ACQUA IN BORSA!
SERVIZI IDRICI IN MANO AL MERCATO.
LA SITUAZIONE IN TRENTINO
Ne parliamo con il Comitato Trentino Acqua Bene Comune
Interverranno:
- Alberto Lucarelli, Ordinario di Diritto Pubblico presso l' Università di Napoli Federico II
- Severo Lutrario, Forum italiano dei movimenti per l'acqua
Coordina e introduce Francesca Caprini, Comitato Trentino Acqua Bene Comune
Nel seconda parte del convegno sono invitati ad intervenire Sindaci, amministratori, rappresentanti di associazioni ed enti locali che negli anni si sono impegnati nella salvaguardia dell'acqua come bene comune e della sua gestione pubblica.
Il Parlamento ha appena approvato norme per la privatizzazione definitiva dei servizi idrici in Italia. Ci aspettano tariffe più alte, meno investimenti, più licenziamenti, ma alti profitti per i gestori. Il Trentino, a suo modo e in silenzio, partecipa a questo processo.
All'incontro sarà possibile prenotarsi per la partecipazione alla manifestazione del 20 marzo a Roma lanciata dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua.
info: 3289173733 - yabastatrento@gmail.com